Gli scacchi presi con filosofia Due Leoni da scacchiera. L’odi et amo della Chiesa Robert Francis Prevost è il nuovo Papa Leone XIV, erede di una curiosa tradizione papale legata agli scacchi. L’altalenante rapporto tra Chiesa e scacchi, tra condanne, passioni e riscoperte Enrico Adinolfi 12 MAG 2025
l'analisi Leone XIV e la sfida dell’intelligenza artificiale Verso una “Rerum Artificialium”? Una nuova enciclica rappresenterebbe la risposta pastorale e dottrinale alla nuova rivoluzione che, oggi come un secolo fa, promette di scuotere le fondamenta della società Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 MAG 2025
L'editoriale del direttore Il Papa, la pace giusta in Ucraina e un futuro gioioso per la Chiesa Un Pontefice all’altezza delle sfide del presente, che difende la verità e la libertà, che resiste alle derive secolariste e ai totalitarismi. E’ quello che ci fa sperare Leone XIV, anche nel nome di tre figure chiave del mondo cattolico di oggi e di ieri 12 MAG 2025
L'omelia Il Papa durante il Regina Coeli difende il popolo ucraino e chiede una “pace giusta e duratura” Nel corso della sua omelia in Piazza San Pietro, sul tema della guerra in Ucraina, con tre aggettivi traccia una discontinuità con il suo predecessore Redazione 11 MAG 2025
Preghiera Viva il Papa minimo! Pregavo, ma poco speravo. E invece, ecco un pontefice che modestamente sceglie un nome già utilizzato in passato, che alla prima apparizione a un certo punto tace per far parlare l'Ave Maria, che alla prima omelia si propone di "sparire perché rimanga Cristo" 10 MAG 2025
lettere “Leo” rappresenta un’America alternativa a quella profanata dal suo presidente Chi ha scritto il direttore Claudio Cerasa 10 MAG 2025
il nuovo pontificato La svolta possibile di Papa Leone XIV La rivoluzione del silenzio contro la dittatura del rumore. La svolta possibile di Papa Leo è nella lotta contro il frastuono che diventa verità 10 MAG 2025
La fede nei numeri Un Papa matematico pronto alle sfide morali delle nuove tecnologie, l’AI prima di tutte Con una formazione matematica, rara tra i pontefici, Leone XIV potrebbe offrire alla Chiesa strumenti più efficaci per affrontare le sfide etiche poste dall’intelligenza artificiale Sergio Soave 10 MAG 2025
contro mastro ciliegia Allora vale anche Leone Di Lernia? La grottesca gara dei vaticanisti desperados per dimostrare che il Papa è cosa loro. Anche se non è vero. Bergoglisti delusi e antibergoglisti spaventati. A destra e a sinistra. Dal principe Melloni all'ultimo compulsivo da social. E se Papa Prevost mantenesse la parola, e sparisse per un po'? Che risate 10 MAG 2025
Il testo La prima omelia del nuovo Pontefice Leone XIV Pubblichiamo il testo della prima omelia di Leone XIV, pronunciata venerdì mattina nella Cappella Sistina in occasione della Messa pro Ecclesia concelebrata dal Collegio cardinalizio 09 MAG 2025